![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjo28R_DVV37AABl7JZ4AW31Ul3BtbvJXDlIk0-grhyphenhyphen2KNWqZpWuvQwLp6CK4umEcKj5kvHzCDxISVJR_3ZMUqkAxN_xtEISOgJOl5r32xs3kgtg1_5ouqKR92JnW5VCh0o7dMpPd_Kta4/s1600/dollaro1.jpg)
Utilizzando l'effetto leva offerto dalle varie piattaforme si puo' fare trading nel Forex con capitali davvero molto molto esigui: 50$ - 100$-250$ etc.etc.
Quale è la leva migliore: 50? 100? 200? 400? 500?
In molti mi fanno questa domanda e voglio rispondere dicendo chiaro e tondo come la penso.
Utilizzare una leva 400-500 significa volersi del male.
Con una simile leva e con capitali così esigui non si sopravvive a lungo.
Minore è il capitale a disposizione e piu' si deve essere bravi: non ti puoi permettere di sbagliare molto.
Allora per operare nel Forex servono grandi patrimoni?
Per rispondere a questa domanda siamo andati alla ricerca e verifica di quale fosse l'importo minimo (e con quale leva)che consente di ottenere risultati costanti nel tempo e soddisfacenti.
Attualmente è in corso un esperimento con 500$ e leva 200 .
Detto questo, poniamoci la domanda fondamentale: quali sono le reali prospettive-credibili- di operatività utilizzando 500$ con leva 200?
Nelle prossime settimane posteremo il resoconto operativo ed i risultati.
L'ambizione al momento è quella di raggiungere "il minimo sindacale" di 30 pips day.
Non sarò io ad effettuare l'esperimento ma un nostro cortese lettore ed amico.
Alla fine commenteremo insieme i risultati e saremo in grado di valutare pregi e limiti di questa operatività.
Maurizio
Nessun commento:
Posta un commento